100

Lugana DOC Riserva

Il Lugana DOC Riserva Monteci ha il sapore della Limited Edition. Nasce da un pensiero: lasciar maturare la struttura già corposa della sua essenza per sprigionare i profumi delicati in una sinfonia esotica e persistente. Farsi ricordare con eleganza e sinuosità è la sua principale vocazione. Il suo affinamento segue un percorso temporale di 18 mesi confermando la sua avvolgente ed equilibrata complessità. La chiamano esperienza, da noi si chiama Lugana Riserva.

Lugana Riserva

  • DOC Riserva
UVAGGIO
Trebbiano di Lugana o Turbiana. Le uve sono coltivate e selezionate dai vigneti aziendali che presentano un tenore in argilla più elevato. La raccolta, leggermente tardiva, avviene verso la metà di ottobre.
ZONA DI PRODUZIONE
Tra i comuni di Peschiera e Desenzano, zona a Sud del Lago di Garda. Le uve provengono dai lievi pendii che scendono verso il Lago, con terreni di natura argilloso-calcarea.
TECNICA DI VINIFICAZIONE
Pigiatura soffice delle uve. La fermentazione, che avviene dopo una breve macerazione, è per circa il 30% in barrique o tonneau non tostati e per il 70% in acciaio a temperatura controllata.
AFFINAMENTO
In acciaio. Battonage su feccie nobili per almeno 12 mesi.
IMBOTTIGLIAMENTO
Almeno 6 mesi prima della messa in vendita.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: Giallo dorato con riflessi brillanti. Profumo: intenso e cremoso, con note floreali e tropicali, spezie, pesca bianca, mela e salvia. Bouquet ampio ed elegante. Finale sapido. Gusto: rotondo, avvolgente ed equilibrato. Profumi delicati e note minerali.
TEMPERATURA DI SERVIZIO
10-12 °C.
ABBINAMENTI
Si abbina perfettamente con primi piatti di pasta anche con sughi elaborati, con carni bianche e secondi di pesce di lago. Grazie alla sua complessità è ottimo anche con portate più elaborate, dai sapori decisi e formaggi di media stagionatura. Per un fine pasto è l’ideale accompagnato ad una composizione di ricotta, miele e noci.